Oggi si parla spesso di problematiche ambientali, ma poco si parla delle conseguenze causate dal riscaldamento globale dal punto di vista strettamente zoologico.
In realtà si sente parlare di alcuni animali, forse quelli che in qualche modo stanno più a cuore alla popolazione, come gli orsi polari.
Ma vi siete mai chiesti quali danni possa effettivamente provocare un drastico aumento delle temperature sui rettili?
Ebbene sappiate che in alcuni rettili come tartarughe e coccodrilli il sesso dei nascituri è determinato dalla temperatura.
Solitamente le temperature più alte promuovono la nascita di individui di sesso femminile e quelle più basse di individui di sesso maschile.
Gli scienziati hanno studiato a lungo questo curioso meccanismo fino ad arrivare alla conclusione che individui geneticamente maschili possono avere parti funzionali femminili se sottoposti ad alte temperature durante il periodo di incubazione e quindi essere delle femmine a tutti gli effetti, in grado quindi di deporre uova.
Questo è senza dubbio interessante ed affascinante per qualsiasi appassionato di zoologia ma potenzialmente pericoloso per le specie di rettili sottoposte a questo particolare tipo di sviluppo.
Nel corso della storia si sono sempre registrate variazioni climatiche, ne sono un esempio le ere glaciali e interglaciali ma questo tipo di variazioni climatiche sono riconducibili principalmente ai mutamenti periodici dell’assetto orbitale della terra.
I cambiamenti climatici di cui tanto si parla oggi, invece, sono attribuiti in larga misura alle emissioni gas serra ed ad altri fattori di cui comunque l’uomo è il responsabile ed è quindi importante sapere che temperature troppo alte potrebbero provocare la nascita di molti più individui femmine rispetto ai maschi, sbilanciando la sex ratio e portando anche all’estinzione di alcune specie.
FONTI, BIBLIOGRAFIA ED APPROFONDIMENTI:
Focus, "Come i rettili cambiano sesso"
National Geographic, "Tartarughe verdi del Pacifico, il 99% femmine per colpa del caldo"
Scienza per tutti, "Perché il sesso dei nascituri nei rettili è influenzato dalla temperatura di incubazione?"

Focus, "Come i rettili cambiano sesso"
National Geographic, "Tartarughe verdi del Pacifico, il 99% femmine per colpa del caldo"
Scienza per tutti, "Perché il sesso dei nascituri nei rettili è influenzato dalla temperatura di incubazione?"
Commenti
Posta un commento